Saluto augurale della Dirigente scolastica per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026

Immagine profilo

da Segreteria

del mercoledì, 10 settembre 2025

Care studentesse e cari studenti,
cari bambini e bambine,
gentili famiglie, docenti e personale tutto,


all’inizio di ogni nuovo anno scolastico si rinnova un tempo di possibilità, attese, desideri e anche di qualche legittima incertezza. È con questo spirito che desidero rivolgere il mio più sentito augurio a tutte e tutti voi, affinché il cammino che stiamo per intraprendere insieme sia ricco di significato e di crescita.

Il mio pensiero va innanzitutto alle alunne e agli alunni, alle ragazze e ai ragazzi che entreranno nelle nostre scuole ogni giorno. A loro auguro di trovare spazi di accoglienza, dove possano sentirsi liberi di imparare senza il peso della paura, dove l’errore non sia motivo di vergogna ma occasione di scoperta, di costruzione, di miglioramento.

Imparare non è un percorso lineare. È fatto di tentativi, di ripensamenti, di momenti in cui si ha bisogno di fermarsi, di farsi aiutare, di ripartire. In questo processo, fondamentale è il ruolo dei docenti: a loro va il mio augurio e il mio ringraziamento. Che possano essere guide appassionate, capaci di ascolto e di fiducia, pronte a sostenere i passi incerti così come ad alimentare le potenzialità più nascoste. La scuola non deve essere un luogo di giudizio, ma un ambiente in cui si cresce insieme, nel rispetto delle diversità, dei tempi e dei talenti di ciascuno.

Non dobbiamo dimenticare che ogni studente porta con sé sogni, fragilità, risorse e domande. Compito nostro è accompagnarli con rispetto, senza imporre modelli, ma aiutandoli a trovare la propria voce, il proprio cammino, le proprie domande autentiche. Non serve avere tutte le risposte, ma è fondamentale saper stare nella relazione educativa con attenzione e cura.

Alle famiglie, alleate preziose della scuola, auguro di sentirsi parte attiva di questa comunità: il dialogo, la collaborazione e la fiducia reciproca sono la base per costruire insieme percorsi educativi solidi e condivisi.

A tutto il personale scolastico, infine, il mio augurio e il mio grazie per il lavoro quotidiano, spesso silenzioso ma essenziale, che rende possibile il funzionamento e la qualità della vita scolastica.

In un tempo complesso e sfidante come quello che viviamo, continuiamo a credere nella scuola come spazio di cittadinanza, di libertà, di costruzione del futuro. Continuiamo a investire nella cura delle relazioni, nell’inclusione, nella bellezza dell’imparare insieme.


Buon anno scolastico a tutte e a tutti!

La Dirigente Scolastica
Maria Chiara Grigiante

Documenti