Il primo venerdì di febbraio si celebra la Giornata dei calzini spaiati, un'occasione divertente e un po' folle per riflettere sull'importanza dell'inclusione e della diversità. Nata quasi per gioco nel 2013 in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in Friuli Venezia Giulia, l'iniziativa si è rapidamente diffusa in tutta Italia e anche all'estero, diventando un appuntamento annuale per promuovere l'accettazione e il rispetto delle differenze. L'idea è semplice quanto efficace: indossare calzini diversi: un gesto simbolico per ricordare che siamo tutti diversi, ognuno con la propria unicità e originalità, proprio come i calzini spaiati.
Questa giornata ci invita a guardare oltre le apparenze, a superare i pregiudizi e gli stereotipi, a valorizzare ciò che ci rende unici e speciali. Perché, come dice un famoso proverbio, "l'unione fa la forza", e la diversità è una ricchezza che va celebrata e protetta.
La Giornata dei calzini spaiati è un'occasione per sensibilizzare soprattutto i più giovani, per insegnare loro che essere diversi è normale e che non bisogna aver paura di mostrare la propria individualità. Un modo divertente per promuovere l'inclusione e il rispetto reciproco, valori fondamentali per costruire una società più giusta e pacifica.
Guarda il video delle attività dei nostri alunni al link giornata calzini spaiati scuole infanzia e al link giornata calzini spaiati scuola primaria
da Segreteria
del martedì, 11 febbraio 2025