Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si è svolta la camminata “Just the Woman I Am”, un evento simbolico e partecipato che ha visto centinaia di persone unirsi in un percorso di solidarietà, salute e consapevolezza.
L’edizione di quest’anno ha portato con sé una novità importante, con l’inaugurazione di “Centopassi tra i Comuni”, primo percorso ciclo-pedonale intercomunale permanente in Italia. Un traguardo significativo per la promozione della mobilità dolce, dell’educazione civica, dell’importanza della promozione della salute e della collaborazione tra enti e cittadini. L’Istituto Comprensivo Centopassi, insieme ai Comuni di Sant’Antonino di Susa e Vaie, ha lavorato con entusiasmo a questa iniziativa, coinvolgendo associazioni locali, famiglie e cittadini in una rete di partecipazione attiva, vivace ed inclusiva.
Il percorso è stato inaugurato con il taglio del nastro da parte della nostra dirigente, Dottoressa Maria Chiara Grigiante, insieme al Sindaco di Sant’Antonino Andrea Andolfatto ed al Sindaco di Vaie Enzo Merini.
Tagliato il nastro, una lunga e gioiosa scia rosa di oltre 400 persone ha percorso le vie dei paesi e la pista ciclopedonale che collega i due Comuni, trasformando il pomeriggio in un anticipo di primavera, fatto di sorrisi, colori, movimento e riflessione. Il cammino, pur simbolico, ha assunto un valore concreto: testimoniare l’importanza di camminare insieme non solo fisicamente, ma anche socialmente, per costruire una comunità più unita e consapevole.
“Just the Woman I Am”, infatti, non è solo una camminata, ma un movimento per la salute, i diritti e la ricerca. Un momento in cui donne, uomini, giovani e anziani si incontrano per ribadire il valore della prevenzione, della parità di genere e del rispetto reciproco.
Facciamo vivere questo percorso camminando insieme alle persone care ed incontrandoci per continuare a camminare INSIEME!
Grazie a TUTTI I PARTECIPANTI, docenti, amministratori, alunni, famiglie, associazioni.
da Segreteria
del sabato, 19 aprile 2025