Descrizione
Il Piano Nazionale (PN) "Scuola e competenze" 2021-2027, identificato dal CUP H34D24001610007 e dal CNP ESO4.6. A4.A-FSEPN-PI-2024-92, è un programma strategico del Ministero dell'Istruzione finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) nell'ambito della programmazione 2021-2027 che mira a migliorare la scuola secondaria italiana, riducendo le disuguaglianze territoriali e contrastando la dispersione scolastica attraverso interventi specifici nelle scuole medie e superiori. Si tratta di un'opportunità importante per investire sul futuro dell'istruzione in Italia, con l'obiettivo di garantire a tutti gli studenti pari opportunità di successo formativo e di inserimento nel mondo del lavoro
L'obiettivo principale è quindi migliorare il sistema scolastico italiano, rendendolo più equo, inclusivo e di qualità.
Si concentra in particolare su due macro-aree:
- Riduzione dei divari territoriali: Colmare le differenze di rendimento e opportunità formative tra le diverse regioni italiane, con un'attenzione particolare alle aree svantaggiate, soprattutto nel Sud Italia.
- Contrasto alla dispersione scolastica: Prevenire e ridurre l'abbandono scolastico (sia esplicito che implicito), supportando gli studenti a rischio e migliorando i loro risultati di apprendimento.
Focus dell'azione specifica (CNP: ESO4.6. A4.A-FSEPN-PI-2024-92):
Il codice CNP ESO4.6. A4.A-FSEPN-PI-2024-92 identifica una specifica azione all'interno del Piano, denominata "Interventi per la riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e per la lotta alla dispersione scolastica". Questo significa che le risorse e le attività previste si concentrano su:
- Scuole Secondarie di I e II grado
- Interventi mirati: Si tratta di azioni concrete per affrontare le problematiche di divario territoriale e dispersione, come ad esempio:
	- Percorsi di recupero e potenziamento delle competenze di base (italiano, matematica, competenze digitali).
- Attività di orientamento scolastico e professionale.
- Laboratori didattici innovativi.
- Supporto psicologico e pedagogico per studenti in difficoltà.
- Progetti di inclusione per studenti con bisogni educativi speciali o background migratorio.
- Formazione specifica per i docenti su didattica inclusiva, metodologie innovative e contrasto alla dispersione.
 
Finanziamento (FSE+):
Il Piano è finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), uno dei principali fondi strutturali dell'Unione Europea. L'FSE+ sostiene interventi negli Stati membri volti a migliorare l'occupazione, l'istruzione, la formazione e l'inclusione sociale.
Tempi e scadenze
La programmazione e gli interventi sono già in atto grazie al progetto "Centopassi insieme, è più bello" che si concluderà entro l'a.s. 2024/25.
Le iscrizioni si raccolgono tramite circolari interne rivolte ai genitori.
Di seguito le modalità di erogazione.
Scuola primaria
| ID | DESCRIZIONE | Periodo | Orario | Destinatari | Sede | 
| PN_01 | Ensemble Musicale | novembre - febbraio | extra-curricolare mercoledì (15) h. 16.20-18.20 | tutte le classi della primaria (tutti i plessi) | Scuola primaria di Sant’Antonino di Susa | 
| PN_02 | Immagino quindi creo.. | dicembre- aprile | extra-curricolare lunedì (15) h 16.10-18.10 | classi terze (tutti i plessi) | Scuola primaria di Sant’Antonino di Susa | 
| PN_03 | Tutti uguali, tutti diversi, in viaggio | 16-27 giugno | extra-curricolare | classi quarte e quinte (tutti i plessi) | Scuola primaria di Sant’Antonino di Susa | 
| PN_04 | Didattica in movimento | 16-27 giugno | extra-curricolare | dalle classi prime alle quarte (tutti i plessi) | Scuola primaria di Vaie | 
| PN_07 | Disciplina e movimento | giugno | extra-curricolare | classi prima e seconda e terza della secondaria | Sede principale Sant'Antonino di Susa | 
Scuola secondaria I grado
| ID | DESCRIZIONE | Periodo | Orario | Destinatari | Sede | 
| PN_05 | Cinema in classe | gennaio - marzo | extra-curricolare mercoledì h. 13.50-16,50 | classi prime e seconde | Sede principale Sant'Antonino di Susa | 
| PN_06 | Il coro fa la forza | novembre- aprile | extra-curricolare mercoledì h 14.00-16.00 | tutte le classi | Borgone secondaria | 
| PN_07 | Disciplina e movimento | giugno | extra-curricolare | classi quinte della primaria e prima e seconda della secondaria | Sede principale Sant'Antonino di Susa | 
| PN_08 | Andiamo in scena | novembre-febbraio | extra-curricolare lunedì h 13.50-16.20 | tutte le classi | Sede principale Sant'Antonino di Susa | 
| PN_09 | La lingua che abito | febbraio-aprile | extra-curricolare lunedì h 13.50-16.50 | tutte le classi | Sede principale Sant'Antonino di Susa | 
Circolare 38 - informativa alle famiglie
Circolare 193 - iscrizioni percorso "Disciplina e Movimento"
Contatti
Segreteria
numero di telefono della Sede Centrale: 011/964.90.93
email TOIC82400X@istruzione.it
Ulteriori informazioni
Scopri di più sul progetto al link Centopassi insieme, è più bello!
Contenuti correlati
Al link PN "Scuola e competenze" 2021-2027 tutti i contenuti del Piano Nazionale (PN)
 
                             
                 
                