Progetti area scientifica

ROBOTICA E CODING

percorsi di robotica e coding a partire dall'Infanzia

Presentazione

Benvenuti nella pagina dedicata alla Robotica Educativa e alla partecipazione della nostra scuola alla RoboCup Junior! Siamo orgogliosi di far parte di questa iniziativa internazionale che stimola l'interesse dei giovani per le materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) attraverso la costruzione e la programmazione di robot .     

La RoboCup Junior

La RoboCup Junior è un'iniziativa educativa internazionale che da oltre 25 anni incoraggia gli studenti di tutto il mondo ad avvicinarsi alle materie STEM attraverso competizioni di robotica . Nata nel 1998 a Parigi, la RoboCup Junior si è evoluta in una piattaforma dinamica che offre ai giovani l'opportunità di sviluppare competenze tecniche, capacità di problem-solving e lavoro di squadra . A differenza di altre competizioni di robotica, la RoboCup Junior si concentra sull'apprendimento graduale e sulla crescita personale, offrendo sfide che permettono agli studenti di approfondire le proprie conoscenze e affinare le proprie competenze anno dopo anno. 

Il Nostro Team

Nella nostra scuola, la Robotica Educativa è un elemento fondamentale del percorso formativo, dove i nostri studenti partecipano con entusiasmo alle diverse categorie della RoboCup Junior. Attraverso la progettazione, la costruzione e la programmazione dei robot, i ragazzi utilizzando diversi approcci e acquisiscono competenze specifiche in:

  • Meccanica: assemblaggio e funzionamento dei robot .  
  • Elettronica: utilizzo di sensori, motori e circuiti .  
  • Informatica: programmazione e algoritmi .  
  • Lavoro di squadra: collaborazione e comunicazione efficace .  
  • Problem-solving: analisi dei problemi e ricerca di soluzioni creative .

                        

La Nostra Scuola e la RoboCup Junior

La nostra scuola crede fortemente nell'importanza della Robotica Educativa come strumento per preparare gli studenti alle sfide del futuro . La partecipazione alla RoboCup Junior offre ai ragazzi un'opportunità unica per:  

  • Sviluppare competenze trasversali: pensiero critico, creatività, problem-solving e lavoro di squadra .  
  • Apprendere in modo attivo e coinvolgente: attraverso la pratica e la sperimentazione .  
  • Confrontarsi con altri studenti: a livello locale, regionale e internazionale .  
  • Acquisire fiducia nelle proprie capacità: superando le sfide e raggiungendo gli obiettivi .  
  • Creare robot "professionali": ispirati ad applicazioni del mondo reale, come i line follower, i robot interattivi e i robot di soccorso .  

Partecipiamo attivamente alle competizioni RoboCup Junior, tra cui Robot Explorer Junior e Robot Rescue Line .

I nostri studenti si impegnano nello sviluppo di algoritmi per il line following, il rilevamento delle luci e l'esplorazione di un campo di gara evitando ostacoli .

L'I.C. "Centopassi"  vanta una dotazione importante, acquisita nel tempo grazie alla partecipazione a numerosi progetti Europei (come PON e PNRR) e nazionali.

A partire dalle classi dell'Infanzia fino alla secondaria di I grado si realizzano attività laboratoriali di robotica educativa e coding di vario tipo.

Il Corso di tempo prolungato della Scuola secondaria di I grado prevede un'ora settimanale di attività laboratoriali di robotica e coding all'interno del curricolo di matematica proponendo un apprendimento a partire da problemi concreti, che attraverso il problem solving mette gli alunni di fronte a compiti autentici.

 

Risultati

Negli anni la scuola ha partecipato a tutte le edizioni della RoboCup Junior a partire dall'a.s. 2011/12, cimentandosi in  progetti e competizioni nazionali e internazionali, quali  "L'ora del codice", "Programma il Futuro", "La settimana del Codice Europea", i "Giochi Bebras dell'Informatica", i " Giochi di Fibonacci" oltre agli eventi come Campionati nazionali ed Internazionali di Robotica educativa Robocup Junior, ottenendo numerosi premi ed ottimi piazzamenti. 

Leggi qui, alla sezione "Contenuti correlati" le nostre vittorie!

 

Contenuti correlati

Scheda didattica

Scuola dell'infanzia
Scuola secondaria di primo grado

Struttura organizzativa

Scuola/Istituto

Luogo

Edificio scolastico

Progetto

Progetti area scientifica

Documento

Regolamento
Documento didattico
Documento programmatico